Nizza e “Les Journées Impériales”
di ACG
Nizza si prepara per una tre giorni di dibattiti, approfondimenti, proiezioni di film e spettacoli storici e musicali nel ricordo di Napoleone e dell’epoca imperiale.
Estrosi è entusiasta e commenta così l’iniziativa “Queste giornate imperiali, alla presenza di autorevoli studiosi di questo periodo, rappresentano un’ottima occasione per ricordare Nizza come città imperiale. Bonaparte ha soggiornato qui tre volte , in particolare il 27 marzo 1796, poco prima della prima campagna d’Italia. Nizza si è così rivelata il prologo di un destino militare degno di Alessandro Magno. Qualche decennio dopo si sarebbe verificato un altro appuntamento con la storia, un’importante tappa perché Nizza che, in questa occasione, sarebbe diventata francese”. Di seguito appuntamenti ed angoli dedicati all’iniziativa assolutamente gratuita
Al C.U.M., il Centre Universitaire Méditerranéen, che si trova sulla Promenade des Anglais, saranno di scena conferenze e dibattiti con l’intervento di autorevoli esperti dell’era napoleonica quali Patrice Gueniffey, David Chanteranne, Vladimir Fédorovski, Patrick de Carolis, Jean des Cars, Olivier Bellamy, Jean-Pierre Guéno, Périco Légasse, Dimitri Casali, Alain Pigeard, Jean Tulard. Letture di testi da parte di Christophe Malavoy e Andréa Ferréol e un concerto di Mikhail Rudy.
Alla Cinémathèque de Nice, che si trova sull’ Esplanade Kennedy , proiezione con successivo dibattito del film “ Austerlitz “ di Abel Gance.
Al Palais de la Méditerranée, che si trova sulla Promenade des Anglais, spettacolo storico e musicale a cura del gruppo “Le Souvenir napoléonien”.
All’Opera de Nice, che si trova in Rue Saint François de Paule, nel Vieux Nice, concerto dell’Orchestre Philharmonique de Nice