Amazzonia: una spedizione a Pico de Neblina
di Anna & Maria Sciacca
La foresta amazzonica è un grande territorio, meraviglioso per la sua straordinaria biodiversità.
Nel periodo dal 29 Ottobre al 27 Novembre 2017 l’università di Sao Paulo e l’Esercito brasiliano attuano la prima spedizione scientifica multidisciplinare in Pico da Neblina. Una spedizione che intende svelare la biodiversità della regione Pico da Neblina che si trova nello stato settentrionale di Amazonas. L’indagine dal titolo “Tracce biologiche del passato nella presente biodiversità dell’Amazzonia del Nord” ha come principale obiettivo di comprendere le relazioni storiche tra l’Amazzonia e la foresta Atlantica durante i periodi glaciali e interglaciali. Sulla base di dati climatici si cercherà di capire come le varie specie di anfibi, uccelli e mammiferi si comportavano in tempi climatici più freddi e più caldi di quelli attuali.
Lo studio potrà spiegare i motivi della megadiversità brasiliana e quindi sarà possibile scoprire nuove specie insieme a quelle già presenti nella regione.
Un altro importante evento é AMAZONLOG17 Humanitarian Logistic dal 6 al 13 Novembre nella regione amazzonica in Tabatinga, Stato di Amazonas, e tra la frontiera tra Brasile, Colombia e Peru’.
AMAZONLOG17 mira ad attività con truppe e risorse logistiche su terra, fiume e aria, sviluppando capacità di azione in azioni umanitarie.
In tutta la zona, le azioni combinate sono effettuate dall’esercito, dalle agenzie brasiliane e dai paesi confinanti per svolgere azioni umanitarie, conservazione dell’ambiente e sostenibilità, utilizzo di un sistema logistico per il sostegno del personale civile e militare in aree remote, protezione delle politiche, delle leggi e
degli accordi di cooperazione internazionale.
Partecipano a questo esercizio logistico pionieristico: osservatori delle forze armate
di 19 paesi, truppe e logistica provenienti dal Brasile, dalla Colombia e dal Perù e osservatori statunitensi.
Con AMAZONLOG17 la logistica militare integrata porterà assistenza umanitaria alla popolazione di Pan Amazon. Per informazioni:
www.eb.mil/amazonlog17
www.eb.mil.br