Venerdì 1 dicembre il castello inaugura con il convegno “Racconigi 1987/2017” un anno di celebrazioni dedicate al trentennale dell’apertura al pubblico della residenza. Articolato in due momenti, dedicati rispettivamente ai primi anni di gestione pubblica del complesso e ai progetti futuri del castello, il convegno è aperto al pubblico a conferma del forte legame col territorio.
Sabato 18 novembre il Filatoio di Caraglio propone un doppio appuntamento alla scoperta del mondo del tessile in tutte le sue sfaccettature e declinazioni, dalla produzione del pregiato filo di seta alla decorazione, dalle grafiche ai pattern ed alle texture, fino alla trasformazione in arte, anzi in textile art.
Martedì 31 ottobre l'Acquario di Genova propone Un Acquario da brivido, evento dedicato a quanti vogliono vivere un’esperienza in famiglia nella notte più spaventosa dell’anno.
Passeggiando lungo i nostri fiumi possiamo incontrare tracce di due diversi mari ormai scomparsi, ciottoli che ci parlano di spiagge tropicali e resti di montagne che non esistono più. Il territorio cuneese è profondamente legato al continuo moto dell'acqua che ha disegnato nei secoli il paesaggio che conosciamo. "Disegnato dall'acqua.
La nuova edizione Ottobre De Andrè, organizzato dai Fieui di caruggi in collaborazione col Comune di Albenga presenta 40 ospiti sul palco del Teatro Ambra di Albenga, artisti come Fausto Leali e Aleandro Baldi, che hanno scritto e cantato bellissime canzoni della musica italiana e hanno vinto entrambi il Festival di Sanremo.
Dai primi episodi di Topolino (Mickey Mouse) creato insieme a Ub Iwerks, poi Paperino (Donald Duck) e le celebri Silly Simphonies, Walt Disney disegnatore e produttore americano, trasferitosi a Hollywood nel 1923, con il talento, l’ottimismo e l’entusiasmo di un fanciullo, e il suo amore per gli animali, riuscì a portare sul grande schermo i sogni e lebimmagini più fantastiche. Le Sinfonie allegre (Silly Symphonies) sono una serie di cortometraggi animati prodotti dalla Walt Disney Productions tra il 1929 e il 1938.