Altraidea-Cuneo.it periodico on line di informazione e di cultura

Ludoteca

"Todo modo para buscar la voluntad divina".... "Ogni mezzo per cercare la volontà divina"

Negli anni settanta fece scalpore un libro intitolato "Todo modo" scritto da Leonardo Sciascia. Un romanzo scomodo la cui trama propone al lettore protagonisti e vicende che sembrano tratte dalla quotidianità politica del tempo e saranno, in un momento successivo, confrontate con il sequestro e la morte del Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro. Fu un attacco alla Democrazia cristiana ed in generale al sistema di potere cattolico e alla sua penetrazione in tutti i gangli dello stato.

Leggi tutto

ROBERT DE NIRO UN TASSINARO A NEW YORK NEL FILM TAXI DRIVER - versione inglese

 E' con piacere che proponiamo la versione inglese dell'articolo già pubblicato alcune settimane orsono da Anna e Maria Sciacca. Questo per dare una valenza al loro lavoro ed alla loro puntuale collaborazione.

 

 

“Taxi driver” film prized with the Palm d’Or at Cannes Film Festival in 1976 and with the Academy Award  and Golden Globe nominations, celebrated its fortieth anniversary with a special edition realized by Sony  Pictures Home Entertainment  and distributed by Universal Pictures.

The film was screened at New York’s Beacon Theatre during the Tribeca Film Festival with the participation of the actors:  Robert  De Niro,  Jodie Foster,  Cybill Shepherd  came together  on stage  with director Martin Scorsese and screenwriter Paul Schrader in a conversation with the audience.

On a sax sound, we see a fascinating night view of the city,  in the  sparkling coloured  lights  of nightclubs and restaurants, the buildings,  the people on the streets, flowing through  the intimate thoughts of a taxi driver behind the windows of his cab, while he drives on wide metropolitan roads that intersect between New York districts.

“Taxi driver” is a psychological thriller in which the actor Robert De Niro plays one of the greatest characters of his film career,  Travis Bickle a  veteran from Vietnam war, a quiet, lonely taxi driver who watches daytime television in his squalid apartment,  he sees porn films at some seedy theaters and at night he travels with his  cab, meeting every kind of people.  On his rounds by taxi, he takes a coffee break with other cabbies at the table of a restaurant,  talking with them outside on the sidewalks.

Travis Bickle while is walking, he sees behind a window office, a woman who works on a campaign for a senator  to  presidential  candidature of  U.S.A.

Trying to know the woman, he invites her to have coffee and pie with him then he takes her to a porn film, but after an awkward appointment  she decides not to meet him again.

Bickle feels himself a social outcast,  in a society where citizens are often deceived by politicians  who make many promises and hardly act in the public interest. His personal affairs with the social differences and moral degradation he sees around, provoking in him an explosion of anger and rebellion that he manifests  when in the house he maneuvers a weapon, and he talks  to himself,   showing  mentally unstable.

He thinks he must do something of important for the society and he meets a weapon dealer at a motel, where he buys guns and rifles in order to clean up the city by corruption and crime, he shoots during a robbery at a supermarket,  he manages to rescue a girl from a  sleazy drug and prostitution environment  then he organizes to shoot to the senator  during  a political  rally, representing for him the whole hypocrisy of society.

 

“I’m very proud to have worked on this film”, said Robert De Niro founder along with other members of the Tribeca Film Festival.

 

 

 

ANNA  &  MARIA  SCIACCA

 

  

ROBERT DE NIRO UN TASSINARO A NEW YORK NEL FILM TAXI DRIVER

 



Il film “Taxi driver” premiato con la palma d’oro al Festival di Cannes nel 1976 e con le nominations premio Oscar e Golden Globe, ha celebrato il quarantesimo anniversario con una edizione speciale della Sony Pictures Home Entertainment e distribuita da Universal Pictures. Il film è stato proiettato al Beacon Theatre di New York durante il Tribeca Film Festival con la partecipazione degli attori Robert De Niro, Jodie Foster, Cybill Shepherd che si sono riuniti in palcoscenico insieme al regista Martin Scorsese, e lo sceneggiatore Paul Schrader in una conversazione con il pubblico. Nel film sono molto belle le scene notturne dove sulle note musicali di un sax si vedono le insegne luminose, i palazzi, la gente davanti ai locali mentre da dietro i finestrini del suo taxi, Travis Bickle attraversa le ampie strade metropolitane che si intersecano tra i vari quartieri newyorkesi



  Taxi driver” è un thriller psicologico in cui l’attore Robert De Niro interpreta uno dei più grandi personaggi della sua carriera cinematografica, un tassinaro, un tipo tranquillo e solitario, che di giorno guarda la televisione nel suo fatiscente appartamento, ogni tanto frequenta cinema a luci rosse, e di notte viaggia con il suo taxi, incontrando persone eccentriche, mentre durante le pause dal lavoro, si incontra con alcuni colleghi a chiaccherare in qualche bar o sui marciapiedi. Guardando la vetrina di un negozio con della propaganda elettorale, Bickle nota una donna che lavora in un ufficio allestito per la campagna elettorale di un senatore candidato alla Presidenza degli Stati Uniti, la invita a mangiare qualcosa e ad andare insieme al cinema ma dopo un appuntamento non troppo galante lei non ha più intenzione di incontrarlo. Travis reduce dalla guerra del Vietnam, si sente emarginato, in un sistema sociale dove i cittadini vengono spesso ingannati dai politici che fanno tante promesse e quasi mai agiscono nell’interesse della collettività. Le sue vicende sentimentali, le differenze sociali e il degrado morale, che lo circondano, provocano in lui un’ esplosione di rabbia e ribellione che si manifesta quando manovrando un’arma, parla con sé stesso nella sua abitazione, manifestando uno squilibrio mentale. Bickle incontra in un motel un commerciante di armi, acquistando pistole e fucili nell’intento di ripulire la città dalla corruzione e dal crimine, spara in un supermarket mentre assiste ad una rapina e riesce a salvare una ragazza da uno squallido ambiente di droga e prostituzione, arrivando poi ad organizzare un attentato al senatore che parla al pubblico durante un comizio che rappresenta per lui tutta l’ipocrisia della società. “Sono molto orgoglioso di avere lavorato in questo film” ha detto Robert De Niro fondatore insieme ad altri soci del Tribeca Film Festival.

Anna & Maria Sciacca