Inaugurata ieri la “Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola - Peperò” una delle più importanti manifestazioni del settore. Dieci giorni di gastronomia, cultura, arte e sport. Da quest’anno la sagra del peperone è diventata Fiera Nazionale.
La regione intorno a Nizza è famosa per le sue olive, dal gusto molto particolare. Piccole e di colore verde o nero, le olive di Nizza si fregiano del marchio di Denominazione d'Origine Controllata (AOC in Francia) Oliva di Nizza.
Ieri a Roma il Comitato Vini ha approvato il nuovo disciplinare del Roero DOCG, ma per quanto riguarda la possibilità di decorrenza dalla vendemmia 2017, lo stesso non si è espresso in modo definitivo.
Finalmente anche i funghi e i tartufi, patrimonio nobile del nostro territorio, dovranno essere accompagnati da un’etichetta che indichi chiaramente la provenienza, evidenziando il luogo di raccolta.
Prima della pausa estiva, ancora due occasioni per candidarsi a sbaragliare la concorrenza e aggiudicarsi la possibilità di partecipare al gran finale d’autunno: le prossime due tappe del Festival mondiale del Bagnetto Verde, omaggio al re delle salse piemontesi giunto alla sua IV edizione, si svolgeranno domenica 28 maggio a Bergolo e domenica 4 giugno a Trino.