Turismo: Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria firmano accordo di collaborazione
da Redazione
Le regioni Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria lavorano insieme per promuovere il turismo dalle Alpi al mare.
da Redazione
Le regioni Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria lavorano insieme per promuovere il turismo dalle Alpi al mare.
da Redazione
Giunge al termine la dodicesima edizione dei campi scuola 'Anch'io sono la protezione civile', il progetto dedicato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni, organizzato nei mesi estivi dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni nazionali, regionali e comunali di volontariato.
di ACG
Nella giornata odierna gli equipaggi dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile, sono stati impegnati dalle prime luci del giorno nelle operazioni di spegnimento dei numerosi incendi boschivi per cui si è reso indispensabile il supporto aereo alle operazioni svolte dalle squadre a terra.
da Redazione
Peggiora la qualità dell’aria: in 40 città (+5 sul 2016) il valore limite per il PM10 è superato per più di 35 giorni. Superamenti dei limiti si rilevano anche in 16 città (+9) per il PM2,5 e in 28 (+5) per il biossido di azoto. 62 città (+22) non rispettano l’obiettivo a lungo termine per l’ozono (max 25 giorni di superamento della soglia di legge).
da Redazione
ECO-BATI è un progetto europeo che intende promuovere il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici sul territorio transfrontaliero attraverso la diffusione di nuovi modelli di bioedilizia.
da Redazione
La pratica rurale dell’arte dei muretti a secco - appartenente a Cipro, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Slovenia, Spagna e Svizzera - è stata iscritta nella lista degli elementi dichiarati patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La decisione è stata approvata all'unanimità dai 24 Stati membri del Comitato, riuniti a Port Louis.